top of page

I NOSTRI CORSI

Scegli lo strumento adatto a te!

E... se fosse lui a scegliere te, come fanno le bacchette in Harry Potter?

INDIRIZZO BANDISTICO

I corsi sono individuali e le lezioni possono essere di 30, 45 o 60 min.

Qualora l'allievo ne esprima il desiderio e l'insegnante giudichi adatto il suo livello di preparazione, offriamo la possibilità di suonare in gruppo, entrando a far parte di piccoli ensemble di musica di insieme. LFilarmonica di Pordenone da tempo accoglie nel suo organico gli allievi della Scuola più meritevoli.

FLAUTO
flauto-removebg-preview.png

Con Valentina Maria

CLARINETTO

Con Andrea Corazza, Didier Ortolan o Massimiliano Trovato

Con Francesco BombenDidier Ortolan o Massimiliano Trovato

RISERVATO-removebg-preview.png
TROMBA

Con Stefano Boz Raffaele Tajariol

RISERVATO-removebg-preview-2.png

Con Martina Petrafesa

RISERVATO-2-removebg-preview.png
TROMBONE

Con Andrea D'Incà o Samuele Gandin

trombone-removebg-preview.png
tuba-removebg-preview.png

Con Andrea D'Inca

tuba-removebg-preview.png

Con Roberto Vignandel

RISERVATO-3-removebg-preview.png
SAX
CORNO
EUFONIO
TUBA

Con Andrea D'Inca

BATTERIA
MA NON SOLO

La Scuola offre anche corsi individuali di strumenti non a fiato, con la possibilità per allievi e insegnanti di costituire diverse formazioni, dalla musica di insieme in duo, trio, quartetto, alla vera e propria band.

PIANOFORTE

Con Sonia Ballarin, Francesca Tavella o Martina Petrafesa

Con Arno Barzan

RISERVATO-3-removebg-preview-4.png
RISERVATO-3-removebg-preview-5.png
PIANOFORTE JAZZ
CHITARRA

Con Stefano Gislon o Pierfrancesco Frongia

RISERVATO-3_copia-removebg-preview.png
BASSO ELETTRICO

Con Stefano Gislon o Pierfrancesco Frongia

VIOLINO

Con Pierfrancesco Frongia

RISERVATO-removebg-preview_edited.png
modern-clavichord-tune-scale-row-600nw-7
PROPEDEUTICA 0-3 e 3-6 anni

Con Giulia Di Bon

Ogni bambino ha un'attitudine musicale innata e i primi anni di vita sono i più importanti per svilupparla! I nostri corsi dedicati ai più piccoli offrono un ambiente musicale stimolante e permettono ai bambini di avvicinarsi alla musica in modo giocoso, attraverso l'ascolto, il canto, il movimento e tanto divertimento. I laboratori sono collettivi e basati sulla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon.

Per i bambini fino ai 3 anni i laboratori si svolgono con un adulto accompagnatore di riferimento.

MUSICA D'INSIEME

I corsi collettivi di Musica d'Insieme vengono attivati su richiesta di allievi e insegnanti durante l'anno scolastico e possono essere costituiti con diverse formazioni.

Fare musica insieme rappresenta un'occasione importante nel percorso musicale di ogni allievo, favorendone la crescita sia dal punto di vista tecnico strumentale che emotivo e sociale.

TEORIA RITMICA
e PERCEZIONE MUSICALE

Il corso è complementare allo studio di uno strumento, ed è fondamentale per un corretto apprendimento dei termini musicali e per una corretta impostazione teorica. La conoscenza della teoria, della lettura ritmico melodica e dell’armonia sono caratteristiche imprescindibili nel percorso formativo di ogni musicista.

Si può declinare in due percorsi: percorso base, adatto a tutte le età, che mira a sviluppare i fondamenti principali della teoria e solfeggio con particolare riguardo allo sviluppo della propria pratica strumentale e percorso accademico, finalizzato al conseguimento della certificazione finale secondo il programma ministeriale dei Conservatori.

Insomma... ce n'è per tutti i gusti, che aspetti?

Vieni a suonare e a divertirti con noi!

bottom of page