Riti e tradizioni della devozione popolare
La terra, la gente, il rapporto con il sacro. Una serata alla scoperta dei riti e delle tradizioni del tempo di maggio. Dalle rogazioni, che a San Giovanni trovavano nella chiesa di Sant’Urbano una delle tappe principali dei loro percorsi, ai colàz. Dell’antico dolce friulano, celebrativo di eventi importanti, in particolare la cresima, si ricorda l’uso anche per la festa di Sant’Urbano il 25 maggio, quando in Runcis, arrivava il colazàr a vendere i biscotti dalla caratteristica forma. Il tutto sarà animato dagli interventi musicali delle Aetatis Harmoniae, dirette dal maestro Didier Ortolan.
L’evento si terrà il 25 maggio alle ore 20.45 presso la piazzetta antistante la chiesa di S. Urbano (Borgo Runcis – San Giovanni di Casarsa).